vai al contenuto vai al menu principale

eMovie LAB Project Progetto “Giochi di Cinema Senza Frontiere a Casalborgone” ERASMUS+ 2014/2020 - KA1 - Youth Exchange

eMovie LAB Project Progetto “Giochi di Cinema Senza Frontiere a Casalborgone” ERASMUS+ 2014/2020 - KA1 - Youth Exchange

Dal 10 al 19 settembre 2017 Evento passato

L’Agenzia Nazionale Giovani (ANG) ha approvato il progetto “eMOVIE LAB – Giochi di Cinema Senza Frontiere a Casalborgone”, inserito nel programma ERASMUS+ KA1 Youth Exchanges, promosso dal Comune di Casalborgone (Torino). Il progetto, che è stato attivato nelle settimane passate, prevede un partenariato a rilevanza europea, con la partecipazione di tre Municipalità estere: Mellieha Local Council (Malta), Ozolnieki County Council (Lettonia), Ayuntamiento de La Palma del Condado (Spagna) e dell’Associazione Zdruzenie za Edukacija i Umetnost Studio 212 (Macedonia - FYROM).

Il Sindaco di Casalborgone, Francesco Cavallero, ed il Vice-Sindaco nonché Coordinatore del progetto “eMovie Lab”, Fabrizio Conrado, esprimono viva soddisfazione per la sua approvazione ed attivazione: esso è espressione della concreta collaborazione tra organizzazioni transnazionali creata per dare segnali di attenzione alle problematiche che colpiscono i giovani, sia nei contesti lavorativi che nel mondo sociale, e per dare a questo gruppo di giovani, composto da partecipanti Italiani, Maltesi, Macedoni, Spagnoli e Lettoni, l’opportunità di incontrarsi e vivere insieme un'esperienza di mobilità a respiro europeo.

Lo Scambio giovanile ERASMUS+, previsto nell’ambito del progetto “eMovie Lab”, avrà luogo a Casalborgone dal 10 al 18 Settembre 2017, e vedrà la partecipazione di gruppi di giovani provenienti da Mellieha, Ozolnieki, La Palma del Condado e Tetovo.
I giovani beneficiari saranno selezionati attraverso un apposito Avviso diramato in tutti i territori europei interessati dall’iniziativa, allo scopo di coinvolgerli nello Scambio, che si focalizzerà sui temi dell’audiovisivo e del cinema, con approfondimenti su tematiche già individuate: giovani e territorio - giovani ed inclusione sociale - giovani, cultura e solidarietà.

I beneficiari, grazie a specifici metodi di educazione non formale implementati nel corso dello scambio giovanile, avranno modo di raccontare esperienze e vissuti, attraverso tecniche di produzione di filmati (corti), avvalendosi anche del supporto tecnico dell’Associazione Culturale Immagina di Casalborgone, una realtà associativa attiva da anni nel mondo audiovisivo diretta da Giuseppe Selva.

Con la partecipazione ai vari Laboratori ed incontri tematici previsti nel corso dei 9 giorni di mobilità a Casalborgone, i giovani partecipanti saranno avvicinati alla realtà della UE, all’importanza del dialogo interculturale, al mondo dell’educazione non formale, e – non meno importante - acquisiranno capacità spendibili nel mercato del lavoro, certificate attraverso un apposito YouthPass.

“eMovie Lab” è un progetto Europeo che va a confermare l’esperienza ed il curriculum del Comune di Casalborgone in tale settore; il progetto, scritto e curato assieme alla Agenzia eConsulenza di europrogettazione, va a seguire quello appena conclusosi sotto l’egida del Programma Comunitario “Europa per i Cittadini”, grazie al quale è stato portato a termine nel mese di marzo 2017 l’evento di Gemellaggio “Clean Coins”.

Maggiori info si trovano sul Facebook di progetto:
Facebook: https://www.facebook.com/Progetto-Emovie-LAB-435906980085889/?fref=ts

Per visualizzare i film realizzati nell'ambito del progetto:
https://www.youtube.com/channel/UCVLGbJ_gzinBj1d2ZOuGCFA?view_as=subscriber

Costo

Gratuito

Allegati

Link

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.casalborgone.to.it
Telefono 011-9174302

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)