8 luglio 2014
Come nelle precedenti estati, il CISS ripropone l'iniziativa promozionale a favore dei cittadini anziani residenti, con l'offerta gratuita del Servizio di Telesoccorso ai nuovi fruitori per due mesi da luglio 2014.
Le nuove richieste di attivazione del servizio possono essere fatte anche senza ISEE che dovrà essere presentato entro e non oltre il prossimo 30.09.2014.
Entro il mese di settembre 2014, i cittadini fruitori riceveranno la comunicazione relativa al canone mensile a loro attribuito, a seconda della fascia di reddito a cui appartengono e potranno, eventualmente, anche rinunciare al servizio se non soddisfatti o disponibili a pagare.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTARE la sede centrale del CISS al n. 011/9166511 o l'assistente sociale Dott.ssa Pellegrini al n. 011/9151122
Le nuove richieste di attivazione del servizio possono essere fatte anche senza ISEE che dovrà essere presentato entro e non oltre il prossimo 30.09.2014.
Entro il mese di settembre 2014, i cittadini fruitori riceveranno la comunicazione relativa al canone mensile a loro attribuito, a seconda della fascia di reddito a cui appartengono e potranno, eventualmente, anche rinunciare al servizio se non soddisfatti o disponibili a pagare.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTARE la sede centrale del CISS al n. 011/9166511 o l'assistente sociale Dott.ssa Pellegrini al n. 011/9151122
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune |
Responsabile | BERTOTTO Dr. Livio |
Personale | PACIFICO D.ssa Patrizia |
Indirizzo | Piazza Bruna n.14 |
Telefono |
011.9174302 |
info@comune.casalborgone.to.it |
|
PEC |
casalborgone@postemailcertificata.it |
Note | 9,00 - 12,30 / 13,30 - 15,00 Riceve solo su APPUNTAMENTO fino a nuove disposizioni |