11 settembre 2017
Al via lo Scambio Giovanile ERASMUS+ a Casalborgone ... ….. CIAK, si gira!
La manifestazione di Scambio Giovanile, promossa dal progetto ERASMUS+ “eMOVIE LAB – Giochi di Cinema Senza Frontiere a Casalborgone”, ha visto l’avvio delle attività oggi, 10 Settembre 2017.
La prima giornata ha riunito i giovani ragazzi italiani selezionati – provenienti dall’area torinese – con gli altri partecipanti in arrivo da Spagna (Comune de La Palma del Condado), Malta (Comune di Mellieha), Macedonia (Associazione Studio 212) e Lettonia (Comune di Ozolnieki).
Nel pomeriggio al Teatro “San Carlo” di Casalborgone si è tenuta la Cerimonia di apertura dello Scambio Giovanile, caratterizzata dalla presentazione del progetto eMovie LAB, del Programma Europeo ERASMUS+ - attraverso il quale è stata possibile la realizzazione dello scambio – nonché delle realtà coinvolte nel partenariato.
Nella settimana di Scambio a Casalborgone, che si concluderà il 18 settembre 2017, i giovani beneficiari si addentreranno alla scoperta del mondo dell’audiovisivo, con introspezioni su temi: giovani e territorio - giovani ed inclusione sociale – giovani e solidarietà.
“Imparando strada facendo” grazie alla applicazione di metodologie di educazione non formale, svilupperanno racconti ed emozioni, percezioni ed esperienze real time.
Racconti che sfoceranno nella realizzazione di tre filmati/corti.
L’iniziativa promossa e voluta dal Comune di Casalborgone - che ormai da anni sviluppa esperienze e manifestazioni a carattere europeo – intende attivare una occasione di dialogo interculturale tra giovani provenienti da diversi paesi d’Europa, anche grazie al supporto tecnico dell’Associazione Culturale Immagina, da anni attiva nel mondo audiovisivo.
Il progetto - scritto in collaborazione con l’Agenzia di europrogettazione eConsulenza - si sta già rivelando quale reale incubatore di idee, nuove conoscenze multilingue, competenze tecniche e personali e la manifestazione eMOVIE LAB sarà sicuramente occasione per dibattere su temi di grande rilevanza europea, identitari e sociali, più che mai attuali.
Il programma della Manifestazione eMOVIE LAB, dal 10 al 18 Settembre, prevede molteplici attività per i giovani coinvolti, con alcuni momenti pubblici aperti alla cittadinanza (vedasi Locandina allegata). Il workshop finale si terrà sabato 16 Settembre 2017, a partire dalle 17.30, presso il Teatro “San Carlo” di Casalborgone e vedrà i giovani stessi raccontare la loro esperienza all’interno di eMOVIE LAB nonché la visione dei corti da loro prodotti.
Istituzioni, Comuni limitrofi, cittadini, giovani, giornalisti e media, associazioni locali: tutti sono invitati a partecipare!
Seguiteci anche attraverso il Facebook di progetto: https://www.facebook.com/Progetto-Emovie-LAB-435906980085889/?fref=ts
La manifestazione di Scambio Giovanile, promossa dal progetto ERASMUS+ “eMOVIE LAB – Giochi di Cinema Senza Frontiere a Casalborgone”, ha visto l’avvio delle attività oggi, 10 Settembre 2017.
La prima giornata ha riunito i giovani ragazzi italiani selezionati – provenienti dall’area torinese – con gli altri partecipanti in arrivo da Spagna (Comune de La Palma del Condado), Malta (Comune di Mellieha), Macedonia (Associazione Studio 212) e Lettonia (Comune di Ozolnieki).
Nel pomeriggio al Teatro “San Carlo” di Casalborgone si è tenuta la Cerimonia di apertura dello Scambio Giovanile, caratterizzata dalla presentazione del progetto eMovie LAB, del Programma Europeo ERASMUS+ - attraverso il quale è stata possibile la realizzazione dello scambio – nonché delle realtà coinvolte nel partenariato.
Nella settimana di Scambio a Casalborgone, che si concluderà il 18 settembre 2017, i giovani beneficiari si addentreranno alla scoperta del mondo dell’audiovisivo, con introspezioni su temi: giovani e territorio - giovani ed inclusione sociale – giovani e solidarietà.
“Imparando strada facendo” grazie alla applicazione di metodologie di educazione non formale, svilupperanno racconti ed emozioni, percezioni ed esperienze real time.
Racconti che sfoceranno nella realizzazione di tre filmati/corti.
L’iniziativa promossa e voluta dal Comune di Casalborgone - che ormai da anni sviluppa esperienze e manifestazioni a carattere europeo – intende attivare una occasione di dialogo interculturale tra giovani provenienti da diversi paesi d’Europa, anche grazie al supporto tecnico dell’Associazione Culturale Immagina, da anni attiva nel mondo audiovisivo.
Il progetto - scritto in collaborazione con l’Agenzia di europrogettazione eConsulenza - si sta già rivelando quale reale incubatore di idee, nuove conoscenze multilingue, competenze tecniche e personali e la manifestazione eMOVIE LAB sarà sicuramente occasione per dibattere su temi di grande rilevanza europea, identitari e sociali, più che mai attuali.
Il programma della Manifestazione eMOVIE LAB, dal 10 al 18 Settembre, prevede molteplici attività per i giovani coinvolti, con alcuni momenti pubblici aperti alla cittadinanza (vedasi Locandina allegata). Il workshop finale si terrà sabato 16 Settembre 2017, a partire dalle 17.30, presso il Teatro “San Carlo” di Casalborgone e vedrà i giovani stessi raccontare la loro esperienza all’interno di eMOVIE LAB nonché la visione dei corti da loro prodotti.
Istituzioni, Comuni limitrofi, cittadini, giovani, giornalisti e media, associazioni locali: tutti sono invitati a partecipare!
Seguiteci anche attraverso il Facebook di progetto: https://www.facebook.com/Progetto-Emovie-LAB-435906980085889/?fref=ts
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune |
Responsabile | BERTOTTO Dr. Livio |
Personale | PACIFICO D.ssa Patrizia |
Indirizzo | Piazza Bruna n.14 |
Telefono |
011.9174302 |
info@comune.casalborgone.to.it |
|
PEC |
casalborgone@postemailcertificata.it |
Note | 9,00 - 12,30 / 13,30 - 15,00 Riceve solo su APPUNTAMENTO fino a nuove disposizioni |