31 dicembre 2019
CAPODANNO 2020
SPEGNI I BOTTI E ACCENDI IL RISPETTO
In occasione dei festeggiamenti di Capodanno, l’Amministrazione Comunale di Casalborgone invita i cittadini a limitare l'uso di botti/petardi e a evitare di utilizzarli in modo scorretto, nel rispetto nelle normative vigenti.
Ricordiamo che in base all’art. 57 del TULPS “senza licenza della autorità locale di pubblica sicurezza non possono spararsi armi da fuoco nè lanciarsi razzi, accendersi fuochi di artificio, innalzarsi aerostati con fiamme, o in genere farsi esplosioni o accensioni pericolose in un luogo abitato o nelle sue adiacenze o lungo una via pubblica o in direzione di essa”
Il Decreto legislativo 123/2015 in attuazione della Direttiva 2013/29/UE individua i requisiti essenziali di sicurezza che devono avere gli articoli pirotecnici, assicurando le esigenze di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica e di tutela della pubblica incolumità, la tutela dei consumatori e la protezione ambientale.
Rivolgiamo quindi un appello al senso civico di tutti i cittadini, l’accensione di fuochi artificiali e altri materiali esplodenti può creare disturbo:
• a persone fragili, in particolare nei pressi di case di riposo o strutture sanitarie
• agli animali domestici e e nei pressi degli allevamenti,
E’ assolutamente necessario evitare situazioni di disagio e pericolo.
Buone feste e...felice Anno Nuovo!
Il Sindaco e l'Amministrazione Comunale
SPEGNI I BOTTI E ACCENDI IL RISPETTO
In occasione dei festeggiamenti di Capodanno, l’Amministrazione Comunale di Casalborgone invita i cittadini a limitare l'uso di botti/petardi e a evitare di utilizzarli in modo scorretto, nel rispetto nelle normative vigenti.
Ricordiamo che in base all’art. 57 del TULPS “senza licenza della autorità locale di pubblica sicurezza non possono spararsi armi da fuoco nè lanciarsi razzi, accendersi fuochi di artificio, innalzarsi aerostati con fiamme, o in genere farsi esplosioni o accensioni pericolose in un luogo abitato o nelle sue adiacenze o lungo una via pubblica o in direzione di essa”
Il Decreto legislativo 123/2015 in attuazione della Direttiva 2013/29/UE individua i requisiti essenziali di sicurezza che devono avere gli articoli pirotecnici, assicurando le esigenze di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica e di tutela della pubblica incolumità, la tutela dei consumatori e la protezione ambientale.
Rivolgiamo quindi un appello al senso civico di tutti i cittadini, l’accensione di fuochi artificiali e altri materiali esplodenti può creare disturbo:
• a persone fragili, in particolare nei pressi di case di riposo o strutture sanitarie
• agli animali domestici e e nei pressi degli allevamenti,
E’ assolutamente necessario evitare situazioni di disagio e pericolo.
Buone feste e...felice Anno Nuovo!
Il Sindaco e l'Amministrazione Comunale
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune |
Responsabile | BERTOTTO Dr. Livio |
Personale | PACIFICO D.ssa Patrizia |
Indirizzo | Piazza Bruna n.14 |
Telefono |
011.9174302 |
info@comune.casalborgone.to.it |
|
PEC |
casalborgone@postemailcertificata.it |
Note | 9,00 - 12,30 / 13,30 - 15,00 Riceve solo su APPUNTAMENTO fino a nuove disposizioni |