vai al contenuto vai al menu principale

Coronavirus: attenzione a truffe e fake news

25 febbraio 2020


Tutte le indicazioni dalla Regione Piemonte

Attenzione a truffe e fake news. in quanto sono arrivate segnalazioni di persone che si presentano in case abitate da anziani con il pretesto di falsi controlli sanitari. Nel caso accada, contattare subito le forze dell’ordine, in quanto la procedura prevede che nessuno possa presentarsi nelle case per fare accertamenti sanitari senza essere prima stato in contatto e averlo concordato con gli interessati.
E’ stato registrato un aumento di notizie false e allarmistiche. E’ stato ricordato che diffondere false informazioni atte a turbare l’ordine pubblico è un reato, e si sono invitati i cittadini a segnalarlo alle forze dell’ordine.
In ogni caso non si segnalano problemi di ordine pubblico, in quanto i cittadini stanno osservando ordinatamente tutte le indicazioni loro fornite con l’ordinanza.
I medici di base anello fondamentale. Nella conferenza stampa è stato poi sottolineato che i medici di medicina costituiscono uno snodo importantissimo per la gestione della situazione. Devono privilegiare gli appuntamenti telefonici e avranno a disposizione i dispositivi di protezione individuale in caso di contatto con i pazienti.
Non intasare il 112. In queste ore sono giunte alle centrali operative del 112 numerose telefonate di tipo non emergenziale ma per richiesta di informazioni. E’ un intasamento che deve essere evitato per poter dare assistenza ai cittadini che ne hanno davvero bisogno. Meglio telefonare al medico curante o al 1500.
L’800.333.444 il solo numero verde. Dato che stanno circolando informazione errate, si ribadisce che l’800 333 444 è l’unico numero verde della Regione Piemonte attivo e autorizzato a ricevere segnalazioni di cittadini che riscontrano sintomi influenzali o problemi respiratori. Per informazioni o chiarimenti è anche scrivere a 800333444@regione.piemonte.it Non esistono altri numeri verdi ufficiali a disposizione dei cittadini piemontesi.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Responsabile BERTOTTO Dr. Livio
Personale PACIFICO D.ssa Patrizia
Indirizzo Piazza Bruna n.14
Telefono 011.9174302
Email info@comune.casalborgone.to.it
PEC casalborgone@postemailcertificata.it
Note 9,00 - 12,30 / 13,30 - 15,00
Riceve solo su APPUNTAMENTO fino a nuove disposizioni

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)