Cambio Residenza
Scheda del servizio
CAMBIO RESIDENZA IN TEMPO REALE
Dal 9 maggio 2012 entra in vigore l’art. 5 del D.L. n. 5 del 9/02/2012 convertito in legge n. 35 del 4/4/2012 che introduce nuove disposizioni in materia anagrafica
Le modifiche introdotte dal legislatore riguardano:
· il trasferimento di residenza da altro comune, dall’estero o verso l’estero;
· il cambio di abitazione all’interno del comune.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
L’istanza di residenza, sottoscritta dal dichiarante e corredata da copia del documento di identità personale, dovrà essere presentata all’Ufficio Anagrafe mediante apposita modulistica predisposta dal Ministero dell’Interno (vedi MODULISTICA).
L’istanza potrà essere inoltrata con le seguenti modalità:
· direttamente all’Uff. Anagrafe previo appuntamento;
· mediante raccomandata AR da inoltrare all’Uff. Anagrafe al seguente indirizzo:
Comune di Casalborgone – Uff. Anagrafe
Piazza Bruna, 14
10020 CASALBORGONE (TO)
IL PROCEDIMENTO: TEMPI E COSTI
A seguito della dichiarazione resa l’Uff. Anagrafe entro i 2 gg successivi, provvede a registrare le variazioni con decorrenza dalla data di presentazione delle medesime. Non appena ricevuta conferma dei dati dal comune di precedente residenza del cittadino, l’Uff. Anagrafe potrà rilasciare certificazione.
Gli accertamenti della Polizia Municipale e la conclusione del procedimento saranno effettuati nei 45 gg successivi alla data della dichiarazione.
Il procedimento non comporta costi per il richiedente.
COSA ACCADE IN CASO DI DICHIARAZIONI MENDACI
In caso di dichiarazione non corrispondenti al vero si applicano gli artt. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000 i quali dispongono:
· la decadenza dei benefici acquisiti per effetto della dichiarazione;
· il rilievo penale della dichiarazione mendace.
In caso di discordanza tra le dichiarazioni rese dagli interessati e gli esiti degli accertamenti esperiti di dichiarante sarà quindi segnalato alle autorità di Pubblica Sicurezza e sarà ripristinata la posizione anagrafica precedente.
Dal 9 maggio 2012 entra in vigore l’art. 5 del D.L. n. 5 del 9/02/2012 convertito in legge n. 35 del 4/4/2012 che introduce nuove disposizioni in materia anagrafica
Le modifiche introdotte dal legislatore riguardano:
· il trasferimento di residenza da altro comune, dall’estero o verso l’estero;
· il cambio di abitazione all’interno del comune.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
L’istanza di residenza, sottoscritta dal dichiarante e corredata da copia del documento di identità personale, dovrà essere presentata all’Ufficio Anagrafe mediante apposita modulistica predisposta dal Ministero dell’Interno (vedi MODULISTICA).
L’istanza potrà essere inoltrata con le seguenti modalità:
· direttamente all’Uff. Anagrafe previo appuntamento;
· mediante raccomandata AR da inoltrare all’Uff. Anagrafe al seguente indirizzo:
Comune di Casalborgone – Uff. Anagrafe
Piazza Bruna, 14
10020 CASALBORGONE (TO)
· per via telematica tramite posta elettronica semplice all’indirizzo: anagrafe@comune.casalborgone.to.it. In questo caso occorrerà allegare il modulo di istanza recante la firma autografa e copia del documento d’identità acquisiti mediante scanner;
· per via telematica tramite invio dalla casella di posta elettronica certificata (PEC) del dichiarante alla PEC del comune: casalborgone@postemailcertificata.it
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE
L’istanza deve contenere necessariamente tutti i dati obbligatori previsti negli appositi moduli pena la non ricevibilità della dichiarazione e dovrà essere sottoscritta dal dichiarante e da tutti i maggiorenni interessati al trasferimento. Occorre inoltre allegare copia del documento di identità del dichiarante e di tutti i maggiorenni interessati al cambio di residenza.
I cittadini provenienti da uno stato estero devono allegare la documentazione:
· prevista dall’All. A se cittadini di Stati extra UE
· prevista dall’All. B se cittadini di Stati UE.
· per via telematica tramite invio dalla casella di posta elettronica certificata (PEC) del dichiarante alla PEC del comune: casalborgone@postemailcertificata.it
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE
L’istanza deve contenere necessariamente tutti i dati obbligatori previsti negli appositi moduli pena la non ricevibilità della dichiarazione e dovrà essere sottoscritta dal dichiarante e da tutti i maggiorenni interessati al trasferimento. Occorre inoltre allegare copia del documento di identità del dichiarante e di tutti i maggiorenni interessati al cambio di residenza.
I cittadini provenienti da uno stato estero devono allegare la documentazione:
· prevista dall’All. A se cittadini di Stati extra UE
· prevista dall’All. B se cittadini di Stati UE.
IL PROCEDIMENTO: TEMPI E COSTI
A seguito della dichiarazione resa l’Uff. Anagrafe entro i 2 gg successivi, provvede a registrare le variazioni con decorrenza dalla data di presentazione delle medesime. Non appena ricevuta conferma dei dati dal comune di precedente residenza del cittadino, l’Uff. Anagrafe potrà rilasciare certificazione.
Gli accertamenti della Polizia Municipale e la conclusione del procedimento saranno effettuati nei 45 gg successivi alla data della dichiarazione.
Il procedimento non comporta costi per il richiedente.
COSA ACCADE IN CASO DI DICHIARAZIONI MENDACI
In caso di dichiarazione non corrispondenti al vero si applicano gli artt. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000 i quali dispongono:
· la decadenza dei benefici acquisiti per effetto della dichiarazione;
· il rilievo penale della dichiarazione mendace.
In caso di discordanza tra le dichiarazioni rese dagli interessati e gli esiti degli accertamenti esperiti di dichiarante sarà quindi segnalato alle autorità di Pubblica Sicurezza e sarà ripristinata la posizione anagrafica precedente.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva |
Responsabile | BERTOTTO Dr. Livio |
Personale | FORNO Dr.ssa Antonella |
Indirizzo | Piazza Bruna n.14 |
Telefono |
011.9174302 |
Fax |
011.9185007 |
anagrafe@comune.casalborgone.to.it |
|
PEC |
casalborgone@postemailcertificata.it |
Note | 9,00 - 12,30 / 13,30 - 15,00 Riceve solo su APPUNTAMENTO fino a nuove disposizioni |
Modulistica
- Allegato A[.pdf 77,47 Kb - 16/10/2012]
- Allegato B[.pdf 157,13 Kb - 16/10/2012]
- Trasferimento residenza all'estero[.doc 62 Kb - 16/10/2012]
- RICHIESTA RESIDENZA[.pdf 827,06 Kb - 24/03/2023]
Ultimo aggiornamento pagina: 24/03/2023 13:24:57