vai al contenuto vai al menu principale

Società Operaia Agricola

Associazione di categoria

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Via Crosa, n. 1 Casalborgone
Presidente Franco Battaglia
La Società Operaia Agricola di Mutuo Soccorso di Casalborgone fu fondata nel 1854, con lo scopo principale di fornire ai propri associati servizi mutualistici e farmaceutici gratuiti; un segretario sempre gratuitamente teneva la contabilità e pagava a prezzo ridotto il medico e il farmacista.
Prima sede dell'associazione fu un doppio locale del capoluogo, lasciato dal cav. Carlo Bruna.
Verso la fine degli anni Venti, il direttivo deliberò di costruire l'attuale sede: si dette inizio a una sottoscrizione, capitanata dall'allora presidente, l'agricoltore Carlo Caramellino.
Tra i principali sottoscrittori troviamo il conte Ferdinando Morozzo della Rocca, che regalò il terreno per la costruzione, e il sindaco, avv. Edoardo Crosa, che regalò il terreno atto ad aprire la strada d'accesso; molti soci offrirono poi somme in denaro (da una pergamena ancora esistente risultano i nomi dei sigg. Gallone, Campagnola, Ortalda, Moccafighe, Clara Gianella, Lanfranchi, Piccablotto, Chiapino, Chiappino, Scagno, Pessione, Caramellino, Corio, Calcagno, Varetto, Capone, Gallina).
Una volta terminato, lo stabile comprendeva un ufficio e un'osteria detta "Dopolavoro", con annesso spaccio e macelleria. L'attività dell'associazione contemplava allora l'assistenza morale e materiale alle famiglie bisognose, incluse la veglia dei malati e le spese funerarie.
Al termine della seconda guerra mondiale (durante la quale andarono perduti scritti e documentazioni dell'attività del sodalizio) queste funzioni cessarono; rimase attivo soltanto il Dopolavoro.
Attualmente l'associazione volge il suo operato alla benemerenza e partecipa a feste, manifestazioni e attività varie del paese.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)